
Il romanzo inizia quando Jack Reacher, che passeggia per Chicago, nota una donna in difficoltà che esce da una lavanderia. Offre il suo aiuto, ma poco dopo lui e la donna — che si presenta come Holly Johnson, agente dell’FBI — vengono rapiti e fatti salire su un veicolo. Da quel momento, Reacher si trova coinvolto in un gioco molto pericoloso che coinvolge gruppi paramilitari e trame oscure.
Il libro è il secondo episodio della saga di Jack Reacher, autore Lee Child
Punti di forza
- Suspense e ritmo
Il romanzo ha un andamento incalzante: pagina dopo pagina si percepisce l’urgenza e il pericolo cresce. Il lettore viene “spinto” avanti, cercando di capire cosa succederà. Come segnala la recensione su SugarPulp: «ogni pagina invita a leggere la successiva». - Dettagli tecnici ben curati
Child non lesina spiegazioni su armi, esplosivi, tattiche militari. Questi passaggi, invece che appesantire, arricchiscono la verosimiglianza delle situazioni, soprattutto per chi apprezza thriller con una componente “tecnica”. - Il protagonista carismatico
Jack Reacher è il fulcro della narrazione: taciturno, osservatore, guerriero silenzioso. Child riesce a fargli esprimere momenti di vulnerabilità, rendendolo più umano e credibile. - Tema dei gruppi paramilitari
Un aspetto interessante è che il romanzo esplora una “zona d’ombra” spesso poco trattata nella narrativa thriller: le milizie anti-governative, i gruppi paramilitari. Questo conferisce un timbro politico / sociale che dà profondità al conflitto. - Apprezzamento della critica / pubblico
Le recensioni dei lettori rispecchiano un giudizio generalmente molto positivo: chi ama Reacher e il thriller moderno considera questo libro tra i migliori del ciclo.
Longanesi (casa editrice italiana) stesso lo definisce “page-turner”, enfatizzando la capacità di tenere il lettore incollato alle pagine.
Mi sento di consigliarlo, soprattutto se piacciono i thriller d’azione con protagonista forte, ambientati negli Stati Uniti e con elementi militari / tattici. Destinazione inferno è un romanzo che mantiene quello che promette: tensione, pericolo, momenti di riflessione, e un eroe su cui si vuole scommettere fino alla fine.