Il romanzo inizia quando Jack Reacher, che passeggia per Chicago, nota una donna in difficoltà che esce da una lavanderia. Offre il suo aiuto, ma poco dopo lui e la donna — che si presenta come Holly Johnson, agente dell’FBI — vengono rapiti e fatti salire su un veicolo. Da quel momento, Reacher si trova coinvolto in un gioco molto pericoloso che coinvolge gruppi paramilitari e trame oscure.

Il libro è il secondo episodio della saga di Jack Reacher, autore Lee Child

Punti di forza

  1. Suspense e ritmo
    Il romanzo ha un andamento incalzante: pagina dopo pagina si percepisce l’urgenza e il pericolo cresce. Il lettore viene “spinto” avanti, cercando di capire cosa succederà. Come segnala la recensione su SugarPulp: «ogni pagina invita a leggere la successiva».
  2. Dettagli tecnici ben curati
    Child non lesina spiegazioni su armi, esplosivi, tattiche militari. Questi passaggi, invece che appesantire, arricchiscono la verosimiglianza delle situazioni, soprattutto per chi apprezza thriller con una componente “tecnica”.
  3. Il protagonista carismatico
    Jack Reacher è il fulcro della narrazione: taciturno, osservatore, guerriero silenzioso. Child riesce a fargli esprimere momenti di vulnerabilità, rendendolo più umano e credibile.
  4. Tema dei gruppi paramilitari
    Un aspetto interessante è che il romanzo esplora una “zona d’ombra” spesso poco trattata nella narrativa thriller: le milizie anti-governative, i gruppi paramilitari. Questo conferisce un timbro politico / sociale che dà profondità al conflitto.
  5. Apprezzamento della critica / pubblico
    Le recensioni dei lettori rispecchiano un giudizio generalmente molto positivo: chi ama Reacher e il thriller moderno considera questo libro tra i migliori del ciclo.
    Longanesi (casa editrice italiana) stesso lo definisce “page-turner”, enfatizzando la capacità di tenere il lettore incollato alle pagine.

Mi sento di consigliarlo, soprattutto se piacciono i thriller d’azione con protagonista forte, ambientati negli Stati Uniti e con elementi militari / tattici. Destinazione inferno è un romanzo che mantiene quello che promette: tensione, pericolo, momenti di riflessione, e un eroe su cui si vuole scommettere fino alla fine.

English Version

The novel begins when Jack Reacher, walking through Chicago, notices a woman in distress coming out of a laundromat. He offers to help her, but shortly afterward he and the woman — who introduces herself as Holly Johnson, an FBI agent — are kidnapped and forced into a vehicle. From that moment on, Reacher finds himself entangled in a very dangerous game involving paramilitary groups and dark conspiracies.

The book is the second installment in the Jack Reacher saga by author Lee Child.

Strengths

Suspense and pacing
The novel moves at a relentless pace: page after page, the sense of urgency and danger grows. The reader is “pushed” forward, eager to find out what happens next. As noted in the SugarPulp review: “every page makes you want to read the next one.”

Well-crafted technical details
Child doesn’t shy away from explaining weapons, explosives, or military tactics. Rather than weighing down the story, these details enhance the realism of the situations — especially for readers who enjoy thrillers with a “technical” edge.

A charismatic protagonist
Jack Reacher is the heart of the story: quiet, observant, a silent warrior. Child succeeds in revealing flashes of vulnerability that make him more human and believable.

The theme of paramilitary groups
An interesting aspect is the novel’s exploration of a “shadow zone” rarely addressed in thrillers: anti-government militias and paramilitary organizations. This gives the story a political and social undertone that deepens the central conflict.

Critical and public acclaim
Readers’ reviews are largely positive: fans of Reacher and modern thrillers consider this one of the best in the series.
Even the Italian publisher Longanesi describes it as a true page-turner, emphasizing its ability to keep readers glued to the book.

I would definitely recommend it — especially if you enjoy action thrillers with a strong lead character, set in the United States and enriched with military or tactical elements. Die Trying (Italian title: Destinazione inferno) delivers exactly what it promises: tension, danger, moments of reflection, and a hero worth rooting for until the very end.